...
Via V.Buzzi, 13 20017 Rho (MI) – Phone: +39 026439242 – Email:  moroni@ultrasuoni.it

Vasche a ultrasuoni

Come funziona una vasca ad ultrasuoni?

Una vasca ad ultrasuoni utilizza onde sonore ad alta frequenza immerse in un liquido detergente a base d’acqua. Queste onde generano bolle di cavitazione che, scoppiano creando micro-esplosioni che rimuovono efficacemente sporco, oli, grassi e altri contaminanti anche da superfici complesse e punti difficili da raggiungere. La frequenza degli ultrasuoni determina la dimensione delle bolle: frequenze più alte producono bolle più piccole per una pulizia più delicata e precisa, frequenze più basse bolle più grandi per una pulizia più robusta.

Quali tipi di contaminanti possono essere rimossi con le vasche ad ultrasuoni?

Le vasche ad ultrasuoni sono efficaci nel rimuovere oli, grassi, ruggine, liquidi penetranti, polvere, residui di saldatura, calcare, batteri e altri contaminanti anche molto ostinati. Sono particolarmente indicate per pulire componenti con geometrie complesse, superfici delicate o punti ciechi difficili da raggiungere con metodi tradizionali.

Quali materiali si possono pulire con le vasche a ultrasuoni?

Possono essere puliti con successo materiali come metalli, vetro, ceramica, plastica e componenti delicati come lenti o strumenti medici e dentistici. L’unico requisito è che il materiale possa essere immerso in un liquido senza subire danni.

Quali detergenti si usano nelle vasche ad ultrasuoni?

Si utilizzano detergenti a base acqua, generalmente non pericolosi, a pH neutro o leggermente alcalino, formulati per sfruttare al meglio l’energia degli ultrasuoni e garantire una pulizia efficace senza danneggiare i componenti. In base all’applicazione, sono disponibili formulazioni specifiche per rimuovere ruggine, grasso o altri contaminanti particolari.

Quali sono i vantaggi delle vasche ad ultrasuoni?

  • Pulizia precisa anche di superfici complesse e punti nascosti.
  • Processo automatico che non richiede la presenza costante di un operatore.
  • Utilizzo di detergenti ecologici e sicuri, senza emissione di composti organici volatili (COV).
  • Maggiore produttività e riduzione dei tempi di lavorazione.
  • Macchine silenziose e facili da usare, adatte a diversi settori industriali.

Che dimensioni e modelli di vasche ultrasuoni sono disponibili?

  • Sono disponibili vasche di varie dimensioni e frequenze per adattarsi a ogni esigenza di lavaggio, dalla pulizia di piccoli componenti delicati alla rimozione di contaminanti pesanti su pezzi di grandi dimensioni. Alcuni modelli sono dotati di piattaforme automatiche per facilitare il carico e lo scarico dei pezzi, compatibili con carroponti e gru.

Le vasche ad ultrasuoni richiedono manutenzione particolare?

  • La manutenzione è semplice e consiste principalmente nel controllo e nella sostituzione periodica del liquido detergente, nella pulizia della vasca e nella verifica del corretto funzionamento dei trasduttori ultrasonici. Un corretto mantenimento assicura prestazioni ottimali e lunga durata della macchina.

Gli ultrasuoni possono danneggiare i componenti delicati?

No, se utilizzati correttamente con la frequenza e il detergente adeguati, gli ultrasuoni puliscono delicatamente senza danneggiare superfici sensibili, rendendoli ideali anche per strumenti medici, ottici e parti elettroniche.

Quali settori possono beneficiare delle vasche ad ultrasuoni?

Le vasche ultrasuoni sono utilizzate in numerosi settori, tra cui automotive, aerospaziale, medicale, elettronico, orologeria, gioielleria, ottica, e in tutti i casi in cui è richiesta una pulizia di precisione e senza danni ai componenti.

Come posso scegliere la vasca ad ultrasuoni più adatta alle mie esigenze?

Per scegliere la vasca ultrasuoni ideale è importante valutare il tipo di componenti da pulire, il livello di sporco, la frequenza di utilizzo e le dimensioni dei pezzi. Moroni Ultrasuoni è a disposizione per consulenze personalizzate e per guidarti nella scelta della soluzione più efficiente e conveniente per la tua azienda.

Vasche a ultrasuoni professionali

Le vasche a ultrasuoni rappresentano la soluzione più efficace e sicura per la pulizia profonda di componenti meccanici, strumenti di precisione, gioielli, apparecchiature elettroniche e molto altro. Su Ultrasuoni.it trovi una gamma completa di vasche a ultrasuoni progettate per garantire risultati impeccabili in ogni ambito industriale e professionale.

Come funzionano le vasche a ultrasuoni

Le vasche a ultrasuoni utilizzano onde sonore ad alta frequenza per generare microbolle nel liquido detergente. Questo processo, noto come cavitazione, consente di rimuovere in modo efficace sporco, grasso, oli, ossidi e residui anche dalle superfici più complesse e difficili da raggiungere.

I Vantaggi delle Vasche a Ultrasuoni

  • Pulizia profonda e uniforme su ogni tipo di materiale
  • Risparmio di tempo rispetto ai metodi tradizionali
  • Massima delicatezza su oggetti delicati e di precisione
  • Ridotto impatto ambientale grazie a un uso ottimizzato dei detergenti
  • Affidabilità e durata garantite dalla qualità dei nostri prodotti made in Italy

Applicazioni delle Vasche a Ultrasuoni

Le nostre vasche sono ideali per numerosi settori:

  • Industria meccanica e automotive
  • Laboratori di analisi e centri di ricerca
  • Orologeria e gioielleria
  • Settore odontoiatrico e medicale
  • Ottica e microelettronica

Perché scegliere Ultrasuoni Moroni per le vasche a Ultrasuoni

Da oltre 30 anni, Ultrasuoni.it è il punto di riferimento in Italia nella produzione di vasche a ultrasuoni e sistemi di lavaggio professionale. Ogni nostra vasca è progettata per offrire prestazioni elevate, affidabilità nel tempo e massima personalizzazione in base alle esigenze del cliente.

Caratteristiche Tecniche delle Vasche Ultrasuoni SONOX

Vasche Ultrasuoni Standard serie SONOX

Le vasche ultrasuoni standard serie SONOX di Moroni Ultrasuoni rappresentano la scelta ideale per le aziende che cercano affidabilità, prestazioni elevate e qualità costruttiva in un sistema di lavaggio a ultrasuoni. Progettate e realizzate interamente in Italia, queste vasche sono pensate per applicazioni industriali e professionali che richiedono una pulizia efficace e sicura di componenti metallici, meccanici ed elettronici.

Modello Capacità utile lt. Dim. utili mm. Potenza watt Elementi PZT Riscald. watt
SONOX 60 500x450x300h 1.000 20 3.000
SONOX 100 600x500x400h 1.600 32 4.000
SONOX 160 800x500x400h 1.800 36 6.000
SONOX 200 1.000x500x400h 2.400 48 9.000
Cliccare su litri in rosso per vedere disegno-